POMODORO: CHE PASSIONE!

Che sia tra una fetta di mozzarella e l’altra nella caprese, sottoforma di sugo nella pasta al pomodoro, in mezzo all’insalata o a ricoprire l’impasto della nostra amata pizza, il pomodoro è sicuramente uno degli ingredienti protagonisti della cucina italiana.

Ma cosa sappiamo di lui?🍅

Il POMODORO (Solanum lycopersicum) è in realtà una bacca ed è ricca di nutrienti.

Contiene infatti:

🍅Acqua (94%)

🍅Potassio

🍅Acido folico

🍅Vitamina C

🍅Carotenoidi

In particolare, i carotenoidi sono i pigmenti responsabili del colore rosso del pomodoro. Insieme alla vitamina C fanno si che il pomodoro abbia un grande potere antiossidante.

Il licopene è il carotenoide presente in maggior quantità e pare essere il principale responsabile delle qualità benefiche del pomodoro: avrebbe infatti un ruolo attivo nella prevenzione di danni alle cellule e al DNA, svolgendo un’azione antitumorale.

Recenti studi hanno dimostrato una relazione tra il consumo di pomodoro e la prevenzione di:

🔴Obesità

🔴Iperglicemia (elevato zucchero nel sangue)

🔴Colesterolo elevato

🔴Malattie cardiovascolari

🔴Tumore alla prostata

Lo sapevi?

😍In passato si pensava che il pomodoro avesse proprietà afrodisiache: i francesi lo chiamavano originariamente “pomme d’amour”, ossia “pomo d’amore”.😍

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *